
Sostenibilità a
caratteri cubitali.
Le materie prime rinnovabili sono un argomento cruciale che interessa tutti noi. OraniQ presenta una combinazione di fibre tessili liberiane locali a crescita rapida con una sostanza legante a base di acqua, priva di formaldeide e fenolo. Un contributo importante alla sostenibilità Made in Germany.
Sostenibilità.
Quando si utilizzano le risorse, un materiale innovativo preserva la capacità rigenerativa dell’uomo e dell’ambiente. OrganiQ si basa su piante che crescono molto rapidamente in terreni poveri e poco esigenti e che di conseguenza legano un’elevata quantità di anidride carbonica. I tappetini realizzati con le fibre vegetali provengono da un fornitore regionale, a soli 25 km da Rockenhausen.
Qualità.
Dal materiale alla produzione fino al riciclaggio – nello sviluppo di OrganiQ, in collaborazione con l’Istituto per i materiali compositi del Politecnico di Kaiserslautern, l’attenzione si è concentrata sull’intera catena di processo. Le condizioni perfette per produrre OrganiQ con i macchinari esistenti nello stabilimento di lavorazione del legno di Rockenhausen secondo i nostri elevati criteri di qualità.
Canapa.
La canapa appartiene alle piante di coltivazione più antiche e versatili dell’umanità. La sua forte e profonda radice a fittone con molti bracci secondari e laterali assicura un’intensa penetrazione del terreno. Le fibre hanno il vantaggio di avere un’ottima resistenza all’usura e i prodotti si contraddistinguono per la loro lunga durata e la possibilità di essere riutilizzati attraverso il riciclaggio.
Kenaf.
Steli ispidi e foglie lobate caratterizzano l’Hibiscus cannabinus o kenaf. Questa pianta fibrosa della famiglia delle Malvacee è simile alla iuta, ma contiene una percentuale inferiore di lignina rispetto all iuta, ed è quindi meno sensibile alla luce. Il kenaf ha buone proprietà di resistenza alla trazione e alla flessione a bassa densità. Le fibre leggere migliorano la rigidità e la stabilità dimensionale dei prodotti.